30/01/2023 - S.I.G.E.G. - Adempimento ANAC - Legge 190/2012 - Procura della Repubblica di Ivrea
In adempimento a quanto previsto dalla Legge 190/2012, in materia di trasparenza della Pubblica Amministrazione, di seguito si riportano i link utili ... [
Leggi tutto ]
20/01/2023 - ACQUISTO DI UN IMMOBILE DA ASSERVIRE ALLE ESIGENZE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI IVREA
Il Ministero della Giustizia cerca un immobile idoneo, in Ivrea, per trasferirvi gli Uffici del Tribunale e della Procura della Repubblica.
Nel... [
Leggi tutto ]
indagine di mercato
07/07/2022 - Prevenzione degli incendi in impianti di trattamento rifiuti: una firma tra la Procura di Ivrea e Arpa Piemonte

Fra i diversi temi ambientali di cui Arpa Piemonte si occupa, uno importante è quello dei rifiuti, sia come attività di controllo che come attività di prevenzione, nonché attività di elaborazione dati e di supporto tecnico. Tra le attività di controllo ci sono i sopralluoghi e le verifiche presso i produttori e gestori di impianti di recupero e smaltimento rifiuti, con particolare attenzione alla gestione complessiva che deriva dal rispetto delle prescrizioni autorizzative; tra le attività di prevenzione c’è il supporto alle Province per il rilascio o il rinnovo delle autorizzazioni stesse.
Sia a livello regionale, che anche a livello nazionale, l’attuale condizione degli impianti che gestiscono il ciclo dei rifiuti è spesso problematica, accentuata negli ultimi anni dal diffondersi di numerosi incendi che riguardano proprio gli impianti. Tra il 2016 e la fine del 2021 ci sono stati in Piemonte 49 casi di incendi presso discariche. L’elevato numero di soggetti autorizzati alla gestione e al recupero dei rifiuti non consente ad Arpa Piemonte di individuare con la necessaria tempestività i casi in cui il superamento dei limiti di stoccaggio determina un incremento di rischio di incendio nonché di magnitudo dell’evento.
La firma tra la Procura delle Repubblica di Ivrea e Arpa Piemonte si colloca proprio in questo contesto: prevenire gli incendi in impianti di trattamento rifiuti.
La Procura della Repubblica di Ivrea metterà a disposizione dell’Agenzia:
- Indagini già effettuate sulle ditte autorizzate al recupero e stoccaggio di rifiuti
- Tipologie di utilizzo improprie dei materiali di scarto
- Notizie e informative trasmesse dalle diverse forze di polizia operanti sul territorio
- Dati correlati alla presenza di rifiuti non adeguatamente stoccati
“La collaborazione con Arpa Piemonte è già in essere da tempo – sottolinea la Procuratrice della Repubblica di Ivrea dott.ssa Gabriella Viglione - e con questa firma si vuole consolidare una sinergia per proseguire le attività con maggiore efficacia e dare risposte ai cittadini in tempi sempre più brevi. Il filtro delle nostre istanze che arrivano dal territorio è importante per conoscere più nel dettaglio il complesso tema dell’ambiente in generale e dei rifiuti in modo particolare”.
“I rifiuti e gli incendi ad essi collegati possono essere catastrofici soprattutto quando non siamo a conoscenza di cosa sta prendendo fuoco perché in quel caso in tempi brevi non si sa come spegnerlo e cosa si sta disperdendo nell’ambiente – spiega il Direttore Generale di Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto – Controllare, monitorare e soprattutto conoscere è fondamentale e la forza congiunta di Arpa e Procura di Ivrea aiuterà ad agire con tempestività dove si riscontreranno anomalie prescrittive e reati ai danni dell’ambiente”.
Il protocollo ha la durata di un anno.
https://www.arpa.piemonte.it/news/prevenzione-degli-incendi-in-impianti-di-trattamento-rifiuti-una-firma-tra-la-procura-di-ivrea-e-arpa-piemonte
03/06/2022 - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CON GLI ORGANI DI STAMPA - NUOVE DISPOSIZIONI
ALL'ATTENZIONE DI TUTTI GLI OPERATORI DI P.G. DEGLI UFFICI DISLOCATI SUL TERRITORIO
SI ALLEGANO LE NUOVE DISPOSIZIONI INERENTI L'ATTUAZIONE DEL D. L.VO 188.21 IN MATERIA DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
comunicazione istituzionale
03/06/2022 - LINEE GUIDA IN TEMA DI REATI INFORMATICI
ALL'ATTENZIONE DI TUTTI GLI OPERATORI DI P.G. DEGLI UFFICI DISLOCATI SUL TERRITORIO
SI ALLEGANO LE LINEE GUIDA DISPOSTE DAL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA IN MATERIA DI REATI INFORMATICI
reati informatici
06/05/2022 - ACCESSO AGLI UFFICI GIUDIZIARI - PREVENZIONE COVID19 - ULTIME DISPOSIZIONI
SI PREGA DI LEGGERE LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REGOLAMENTAZIONE DEGLI ACCESSI NEGLI UFFICI GIUDIZIARI, EMANATE DAL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE E DAL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA, DI INTERESSE PER TUTTI GLI UTENTI E IL PERSONALE IN SERVIZIO A QUALSIASI TITOLO PRESSO GLI UFFICI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI IVREA.
disposizioni organizzative covid
01/12/2021 - Procedura negoziata per servizi di noleggio
in allegato il documento inerente la procedura per i servizi di noleggio
servizi di noleggio
19/01/2021 - PORTALE SERVIZI TELEMATICI E PEC - DEPOSITO ATTI PENALI - TRASMISSIONE ATTI
NUOVE DISPOSIZIONI IN MERITO AL DEPOSITO DI ATTI PENALI, MEMORIE, DOCUMENTI, NOMINE ATTRAVERSO IL PORTALE TELEMATICO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI IVREA.
LEGGERE ATTENTAMENTE L'ALLEGATO A FIRMA DEL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
DEPOSITO ATTI PORTALE TELEMATICO
19/03/2019 - Articolazione orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Casellario e dell'Ufficio U.R.P.
Nuovo orario apertura al pubblico dell'Ufficio Casellario e dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Procura della Repubblica di Ivrea
Orario Urp e Casellario
22/11/2018 - Procedura negoziata ai sensi dell’art. 61 del codice dei contratti, per l’accreditamento presso la Procura della Repubblica di Ivrea, per assicurare la fornitura di tutti i servizi di noleggio dei sistemi di registrazione delle Intercettazioni telefoniche, telematiche ed ambientali presso questa Procura della Repubblica, nonché per la remotizzazione delle sale di ascolto dislocate presso le sedi delle forze di polizia sul territorio di interesse della Procura
In allegato la procedura in oggetto indicata
CCF_000831